-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: gennaio 2010
istituzioni e poteri
Dice Angelino Alfano: i giudici applichino le leggi, il parlamento faccia le leggi, ciascuno nella sua autonomia. Giusto. Ma Alfano non ha nulla da dire sul fatto che l'agenda del Parlamento è dettata esclusivamente dal governo? Non ha nulla da … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Anno giudiziario, Giudici, Governo
Lascia un commento
A proposito di apprendistato
Questa sera mentre andavo a fare la spesa della settimana ho sentito un po' del dibattito finale sull'emendamento Cazzola che consente di assolvere l'obbligo scolastico dopo i 15 anni nei percorsi di apprendistato. Per dirla alla Gaber mi sono vergognato … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Apprendistato, Formazione professionale, Giuliano Cazzola, Liceo Classico, Luoghi comuni, PD
Lascia un commento
viva la privacy che consente di fare il gioco del cerino
Poiché la gestione delle rogne consuma in certi periodo il 40% del mio tempo e il 60% delle mie energie ho deciso di esternare. Chissà che esternando qualche problema non venga affrontato e risolto. Scriverò della gestione del personale con … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Scuola
Contrassegnato Gioco del cerino, malattie psichiatriche, Privacy, Servizio Sanitario, TSO
Lascia un commento
babele delle lingue
A seguire il dibattito sulle candidature del centro sinistra per le regionali sembra che abbiano ragione tutti. Eh, sì le primarie ci vogliono; è una questione di democrazia prima che di statuto e un problema apparentemente irrisolvibile si risolve se … Continua a leggere
prendo atto
Mi sono collegato al sito della Presidenza del Consiglio e, neanche per oggi, si approvano i regolamenti e i provvedimenti connessi alla riforma delle superiori. I giorni passano e non mi resta che rinviare a quanto già scritto. Poi all'ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato dirigenti scolastici, Governo, Regolamenti, riforma della scuola, ritardi
Lascia un commento