-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: gennaio 2011
il pugile suonato tenta di uscire dall’angolo
Quando stamattina ho sentito della lettera di Berlusconi al Corriere ho avuto spontaneamente una reazione positiva: Berlusconi ricomncia a fare politica, mi sono detto. Lo confesso, fa parte della mia formazione cattolica infantile e giovanile, l'idea del porgere l'altra guancia … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Massimo D'Alema, Minetti
Lascia un commento
in fondo non sono morti
Sabato sera, ore 22, Milano, viale Ungheria: una donna di 41 anni crolla a terra ubriaca fradicia. Ha con sè i due figli di 4 anni e 1 anno e mezzo (in carozzina). La bimba di 4 anni attraversa il … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume
Contrassegnato Bambini abbandonati, Madre alcolista
Lascia un commento
cultura della legalità
Sono un garantista e dunque sono perché la cosa venga acclarata senza fretta e con tutte le garanzie. Stimo Fini e vi ripropongo il suo discorso del 25 settembre 2010 in cui Fini ricostruisce la vicenda dal suo punto di … Continua a leggere
articolo 88 della Costituzione
Il Presidente della Repubblica, può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Quello che sta succedendo è allucinante: le accuse a Berlusconi e al suo entourage crescono ogni giorno. La Giunta delle autorizzazioni sceglie … Continua a leggere
bamboccioni – an ciapum pu da ratt
Leggo su La Stampa di una sentenza demenziale della Cassazione "condannato a mantenere la figlia sposata". Il problema è che, a parte il matrimonio, si tratta di figlia con doppia laurea. Fino a quando avremo una società, ed un sistema … Continua a leggere