-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
- #attenti# di Bruno Petrucci
- ha stato il commercialista
Archivi del giorno: 13 febbraio 2011
se non ora
se ti è piaciuto metti un like
Arrivo adesso dalla manifestazione di Milano cui ho assistito come tanti, più che partecipato. Tanta gente; quello che vedete dalla foto è lo scorcio verso piazza Cairoli; ma di gente ce n'era altrettanta dietro il palco, verso il castello e … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
fascisti in nome dell’antifascismo
se ti è piaciuto metti un like
Prima ci hanno provato con il monumento di Mestre; asportata la lapide che era già stata imbrattata di falci e martello l'anno prima (vedi). Poi una scritta su monumento della foiba di Basovizza. Leggo ora di un'altra eroica azione a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Antifascismo, Esodo, Fascismo, Foibe, Petacco
Lascia un commento
la storia e le telefonate in questura
se ti è piaciuto metti un like
Ho appena finito i guardare su Rai Storia un documentario di Gianni Bisiach dedicato alla evasione di Saragat, Pertini e altri 5 militanti socialisti dal carcere di Regina Coeli il 24 gennaio 1944 nella Roma sotto controllo nazista.
se ti è piaciuto metti un like