-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 26 febbraio 2011
cautela o incomprensione?
se ti è piaciuto metti un like
Al ministero degli Esteri abbiamo una serie di persone serie e una di queste è certamente il sottosegretario Alfredo Mantica. Sempre puntuale ed informato, concreto e pragmatico. E' stata una bell'acquisto per il PDL. Viene da Alleanza Nazionale ma non … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
presidente, si vergogni e non si permetta
se ti è piaciuto metti un like
Non è possibile che il Presidente del Consiglio di un paese in cui la scuola statale rappresenta la stragrande maggioranza del sistema pubblico di istruzione intervenga per svillaneggiare docenti, dirigenti, studenti e famiglie. Eppure oggi lo ha fatto in uno … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Politica interna, Scuola
Contrassegnato Berlusconi, Gelmini, Scuola
Lascia un commento