-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi del giorno: 1 marzo 2011
quote rosa e quote azzurre
Non mi piacciono nè le quote rose, nè la par condicio, nè il silenzio prima del voto, nè i rimborsi elettorali Sotto questo aspetto mi considero un liberal allo stato puro.
la fiera delle stronzate su Yara
Chi mi segue da un po' di tempo sa quanto consideri deleterie, voyeuristiche e irrispettose trasmissioni come Chi l'ha visto? Se date un'occhiata ai giornali di oggi e ai servizi televisivi ne avrete un esempio con riferimento all'omicidio di Yara … Continua a leggere
il pil e il trend
Il pil è il prodotto interno dei lettori e come si vede dall'immagine va abbastanza bene. Nella vita non bisogna accontentarsi. I dati sul numero di connessioni non sono sempre affidabili perché i diversi programmi hanno, ciascuno le loro regole, … Continua a leggere
non si dura 2000 anni se non si è saggi
Ieri l'ex alunno salesiano Cardinale Bagnasco ha risposto all'ex alunno salesiano Silvio Berlusconi. La Chiesa, come sempre, ha molta stima e fiducia nella scuola perché è un luogo privilegiato dell'educazione, tanto più che siamo nell'ambito del decennio sulla sfida educativa, … Continua a leggere
quello che temevo
Quello che temevo sta puntualmente accadendo. E' iniziata la campagna contro la scuola pubblica. Andate per esempio a leggere Mario Giordano con Se la scuola pubblica è il paradiso dell'ideologia oppure data un'occhiata a FaceBook (avrete qualche amico di destra … Continua a leggere