-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 9 marzo 2011
garibaldi?
Questo movimento deve registrare un’evoluzione che gli consenta di uscire dall’ambito della Sicilia nel quale viene identificato e localizzato anche in funzione del fatto che il presidente della Regione ne è pure il fondatore. Dichiarazione presa dal blog di Raffaele … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi
Lascia un commento
totò, peppino e la malasalma
Siamo in provincia di Caserta, per la precisione a Piedimonte Matese e il signor Alfonso Ricigliano nel 1984 acquista per 800 mila lire un loculo presso la congrega Morte et Orazione di San Rocco, ente ecclesiastico che gestiva una cappella … Continua a leggere
c’è una lunga penna nera
Forse hanno ragione quelli che dicono che la situazione è talmente degenerata da far concludere … tutti a casa. La Camera ha rimandato in commissione un provvedimento, apparentemente innocente, che si proponeva, attraverso incentivi di vario tipo, di ripristinare (almeno … Continua a leggere
ogni cosa a suo tempo
Napolitano, forse la vede oggi; i ministri non ne conoscono il testo, ma il Consiglio dei Ministri di domani vara un disegno di legge costituzionale per la riforma della giustizia. Ogni cosa a suo tempo e dunque aspettiamo di vedere … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Costituzione, Giustizia
Lascia un commento
presidenti, segretari, direttori
Stamattina mentre facevo ginnastica ascoltavo una intervista di Paola Saluzzi a Lucia Annunziata. Si parlava di donne e di 8 marzo e ad un certo punto Saluzzi rivolgendosi ad Annunziata ha detto direttore. La Annunziata l'ha fermata e, nel suo … Continua a leggere