-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 16 marzo 2011
buon 150° cara bella Italia
Domani per festeggiare il 150 dell'Unità d'Italia il Corriere della Sera per 1 euro in più ti dà la coccarda tricolore e uno dei volumi L'Italia del Risorgimento della monumentale Storia d'Italia che mi sono letto, pagina dopo pagina negli … Continua a leggere
l’energia nucleare dalla scomposizione delle cellule
Gira in rete un carinissimo video di 8 e mezzo con Lanfranco Pace che intervista Berlusconi. Roba di qualche anno fa. Fa il solito pistolotto contro le responsabilità della sinistra che ha bloccato il nucleare sin dagli anni 70 e … Continua a leggere
nucleare, parliamo di energia
— In coda a questo post trovate un importante documento di ricostruzione di quanto accade alla centrale di Fukushima – finalmente qualche dato numerico e qualche spiegazione dei processi in corso. — Il clima si sta scaldando perché quelli non … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Politica interna, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Chernobyl, Energia, Fukushima, Nucleare
2 commenti