-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 17 marzo 2011
La fatica della verità e la doppia morale
Le notizie della giornata sono due: la Libia e il cambio di posizione del governo sul nucleare. L'ONU si appresta a prendere una posizione che potrebbe prevedere qualche azione militare (finalmente) e lo fa dopo che Gheddafi si è ripreso … Continua a leggere
va e non peccare più – la libertà al governo
Qui radio Londra: Felice non è felice; è cessata la pioggia; la mia barba è bionda; la mucca non da latte; Giacomone bacia Maometto; le scarpe mi stanno strette; il pappagallo è rosso; l'aquila vola. Ho ascoltato Ferrara ieri sera … Continua a leggere
la classe degli asini
In Italia le classi differenziali, quelle in cui si mettevano i ragazzini problematici, sono state abolite da molti anni in nome della integrazione. Ma a Roma, dalle parti di piazza Montecitorio, ne è rimasta una. I ragazzi da iscriverci li … Continua a leggere