-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 18 marzo 2011
le due facce della realtà
Dunque la politica estera del governo, sulla LIbia, ha avuto il consenso delle forze su cui si può far conto; tutti tranne Lega, Responsabili e IDV che non si sono fatti vedere in commissione. Siamo con l'ONU e ci apprestiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Esteri
Contrassegnato Bossi, Di Pietro, IDV, Lega, Napolitano
Lascia un commento
crocefisso: cosa mi pare accettabile e cosa no
L’esposizione del crocifisso nelle scuole italiane non rappresenta una violazione dei diritti dell’uomo, lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo con sede a Strasburgo. La decisione, presa con 15 voti a favore e solo 2 contrari, diventa vincolante … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Istituzioni, Religione
Contrassegnato Chiesa cattolica, Crocefisso, Europa
1 commento
I governatori e i magistrati dello stato libero di anarch-Italia
Titolo del Mattino: Caldoro «La Campania ha problemi con il nucleare: ostacoli sismici e geologici». Ma no? In effetti, il giorno che riprende l'attività del Vesuvio, altro che nucleare a Pomigliano, a Torre del Greco e anche a Napoli. La … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato ANM, Costituzione, Energia, Napolitano, Regioni
Lascia un commento