-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 12 aprile 2011
Ogni tanto vale la pena di sparare sulla croce rossa
lo si fa quando non ha la croce e non è rossa La notizia detta in due parole è la seguente: l'attentato a Belpietro il 1° ottobre 2010, come sospettarono in molti, non c'è stato. I dubbi ci furono da … Continua a leggere
Violenza su minori: dopo i compagni di classe, il maestro
Ieri sera, insieme ai delegati dei genitori della mia scuola, abbiamo cercato di riflettere sulla qualità dell'educazione e sul come fare per mettere un argine ai comportamenti fuori da ogni regola che spesso contraddistingono il modo di fare dei minori: … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Scuola
Contrassegnato Educazione, Famiglia, Minori, Morale, Scuola
2 commenti
da Kant al Bunga-Bunga
L'ultimo capitolo della Critica della Ragion Pratica intitolato Conclusione inizia con una frase che è stata scolpita sulla tomba di Kant: “Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo … Continua a leggere