-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: giugno 2011
soviet Santoro
Santoro sa fare il suo mestiere molto bene e lo dicono gli ascolti. Tendenzialmente non mi piace, ma questa è una questione di gusti e sono libero di non guardare la TV il giovedì. Mi dà invece fastidio il delirio … Continua a leggere
una banda di … banditi
Non me la sento di definire diversamente questo governo e mi auguro il peggio. Il peggio è che i mercati e l'Europa non si facciano prendere per il sedere come, Berlusconi se lo augura, faranno gli Italiani. Serve una manovra … Continua a leggere
il dottor Tentenna
Il dottor Tentenna è quello che si condensa nel refrain veltroniano: ma anche. Stasera il dr Tentenna ha trionfato nei TG. Scontri in val di Susa: servizi giornalistici all'insegna di c'è calma assoluta, ma si tratta di una calma apparente. … Continua a leggere
a tirare troppo la corda
Nelle sagre di paese ci si sfida al tiro alla fune; ma quelli della Lega, per via del fatto che ce l'hanno sempre duro, la fanno in grande anche quando giocano. E' già demenziale organizzare un tiro alla fune tra … Continua a leggere
ancora sulla matematica e sul suo insegnamento
Correzione terminata. Una impressione: nell'insegnamento della matematica si mette troppo poco l'accento sugli aspetti di natura concettuale e troppo su quelli tecnici. Risultato: la matematica è poco amata e non contribuisce ad elevare cultura e creatività. Alcuni esempi: