-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi del mese: giugno 2011
soviet Santoro
Santoro sa fare il suo mestiere molto bene e lo dicono gli ascolti. Tendenzialmente non mi piace, ma questa è una questione di gusti e sono libero di non guardare la TV il giovedì. Mi dà invece fastidio il delirio … Continua a leggere
una banda di … banditi
Non me la sento di definire diversamente questo governo e mi auguro il peggio. Il peggio è che i mercati e l'Europa non si facciano prendere per il sedere come, Berlusconi se lo augura, faranno gli Italiani. Serve una manovra … Continua a leggere
il dottor Tentenna
Il dottor Tentenna è quello che si condensa nel refrain veltroniano: ma anche. Stasera il dr Tentenna ha trionfato nei TG. Scontri in val di Susa: servizi giornalistici all'insegna di c'è calma assoluta, ma si tratta di una calma apparente. … Continua a leggere
a tirare troppo la corda
Nelle sagre di paese ci si sfida al tiro alla fune; ma quelli della Lega, per via del fatto che ce l'hanno sempre duro, la fanno in grande anche quando giocano. E' già demenziale organizzare un tiro alla fune tra … Continua a leggere
ancora sulla matematica e sul suo insegnamento
Correzione terminata. Una impressione: nell'insegnamento della matematica si mette troppo poco l'accento sugli aspetti di natura concettuale e troppo su quelli tecnici. Risultato: la matematica è poco amata e non contribuisce ad elevare cultura e creatività. Alcuni esempi: