-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Una risposta a non è successo niente
Lascia un Commento
COMMENTI RECENTI
- Carla su Raoul Martini – di Guido Morano
- Claudio Cereda su Calenda come Pierino … quello del lupo
- Alberto Pilotto su Calenda come Pierino … quello del lupo
- pepi cima su 1965-1970: l’Università e la scienza
- Roberto su la Brianza che non c’è più – Il cavallo rosso di Eugenio Corti
- Bernasconi fabio su 1977-1987: il Frisi, la scienza e la sua filosofia
- Paolo Magrassi su diario di due mesi di lotta con il Covid – di Luigi Arosio
- Enrico Borg su le dinamiche elettorali in Lombardia
- Claudio Cereda su Manifesto per la pace anche a fianco di Lucifero – di Roberto Ceriani
- Rolado Tonolli su Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro
- Sem su la morte di Sandro
- Claudio Cereda su Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro
- Bruno Petrucci su Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro
- Roberto Ceriani su Elezioni 2022
- Giacinto Aversa su Elezioni 2022
- Furio Petrossi su Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro
- Nicola Polverino su Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro
- Giovanni Cominelli su Elezioni 2022
- Afredo Croce su #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- CareerItaly su La doppia elica 30 anni dopo – James D. Watson
Rubo all’amico Marco Campione questo post da leggere e far girare.
I politici non sono tutti uguali.
E lo si vede anche nei comportamenti che mettono in pratica nei passaggi chiave della loro carriera. Ovviamente tutto questo prescinde dal merito delle vicende penali che li riguardano.
Ora il mio primo obiettivo è quello di recuperare la mia onorabilità, di restituire serenità alla mia famiglia e non voglio che la mia vicenda e la conseguente martellante campagna mediatica creino ulteriori problemi al mio partito. Per questo ho comunicato oggi al segretario Pierluigi Bersani la decisione di autosospendermi da tutte le cariche che attualmente ricopro nel Partito Democratico. [...] Subito dopo aver ricevuto l’avviso di garanzia mi sono autosospeso dalla vice presidenza del consiglio regionale. [...] Il prevedibile allungarsi dei tempi mi impone quindi di fronte alla necessità di non privare i gruppi consiliari di minoranza del vice presidente in loro rappresentanza. Pertanto è mia intenzione trasformare la mia autosospensione in dimissioni.
Filippo Penati, 25 luglio 2011
Ho svolto fino ad ora il mandato affidatomi dall’Aula nel rispetto dello Statuto e del Regolamento; intendo proseguire su questa strada, dal momento che nessuna delle accuse che mi vengono rivolte può avere la minima influenza sul ruolo di rappresentanza e di garanzia che attualmente esercito.
Davide Boni, 13 marzo 2012