-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: aprile 2012
logiche democristiane nel PD senese
Le notizie di oggi sono due: Profumo è stato eletto Presidente di Banca MPS con il 98% dei voti degli aventi dritto. Ha annunciato che rinuncia alla prebenda di 500'000 euro che compete al presidente. E' stato anche eletto il … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Enti locali
Contrassegnato Cccuzzi, Margherita, MPS, Profumo
Lascia un commento
politici monzesi e diligenza del buon padre di famiglia
Sarà che ci sono le elezioni, sarà che Lega e PDL hanno litigato ma, dopo la vicenda di Paolo Romani ne sta venendo fuori un'altra ben più grossa, ben più grave e ben più bipartizan. Gli edifici dell'autodromo di Monza … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali
Contrassegnato Autodromo, Catasto, ICI, Monza, Scanagatti, SIAS
Lascia un commento
25 aprile: il piede in due scarpe
Tanti anni fa, diciamo negli anni 70, la manifestazione del 25 aprile di Milano era una cosa grossa e, quando non accadeva che le manifestazioni fossero addirittura due, la polemica all'nerno del corteo era molto secca: resistenza come momento di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Storia
Contrassegnato 25 aprile, Alemanno, Antifascismo, Boldrini, Podestà, Polverini, Renzi
1 commento
Romani e la cura del “buon padre di famiglia”
Monza non se lo meritava di finire nelle mani di gente così. Un mese fa ho dedicato un post alla situazione iniziale della campagna elettorale. Da allora sono saltate fuori tre notizie: due riguardano Paolo Romani e una i rapporti … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali
Contrassegnato Cascinazza, Mariani, Monza, Ristorante, Romani, Telefonino
2 commenti
Francia
L'unica cosa che mi pare rilevante, sul piano della positività, nelle elezioni francesi è la possibilità che l'asse franco-tedesco venga messo in discussione. Lo sottolineava ieri sera al TG3 anche un Massimo D'Alema indisponente sino all'inverosimile (ci siamo abituati). Chiunque … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri
Contrassegnato Francia, Hollande, Italia-Francia, Marsigliese, Massimo D'Alema, Merkel, Sarkozy
Lascia un commento