-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: maggio 2012
il PD a Monticiano ha bisogno di “aria nuova”
Sono nuovo del posto e dunque mi sono avvicinato alla politica locale in punta di piedi. Le elezioni ci sono state; per lungaggini burocratiche non ho nemmeno potuto votare, ed ora posso dire la mia. Monticiano ha circa 1'000 elettori … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali
Contrassegnato Becucci, Cresti, Giorgini, Montalcino, Monticiano, PD, Sarteano
1 commento
concretezza brianzola
Da noi si dice che "a fregaà i asan diventan moeul" e cioè "ad accarezzare un asino si produce un mulo". Questo intervento fa da commento ragionato alla immagine ed è dedicato in particolare a Silvio Berlusconi che, prudentemente, è … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Cesano, Lega, Lesmo, Lissone, Mariani, Monza, Orlando, Ponti, Scanagatti
Lascia un commento
dilettanti e irresponsabili
Ritorno sopra a Logiche democristiane nel PD senese dopo aver atteso che qualcuno scogliesse i nodi politici aperti dalla bocciatura del Conto Consuntivo 2011. Evidentemente nessuno ha ancora deciso sul da farsi e dunque i dirigenti regionali si sono limitati … Continua a leggere