-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
Archivi del giorno: 24 settembre 2012
Lesa maestà
se ti è piaciuto metti un like
Questa sera a 8 e mezzo Lilly Gruber intervistava Massimo D'Alema da New York. Il collegamento via satellite ha contribuito (con le sue pause tra domanda e risposta) ad aumentare la spocchiosità del personaggio che, mentre va ad osannare il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Costume, Enti locali, Politica interna
Contrassegnato Bersani, III internazionale, Massimo D'Alema, Renzi
Lascia un commento
da consigliere a presidente
se ti è piaciuto metti un like
La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia. (Antonio Gramsci) Nella mia famiglia regna il mito di Berlusconi: nel momento in cui me … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Enti locali, Istituzioni
Contrassegnato Berlusconi, Gramsci, Minetti
Lascia un commento
bancomat Lazio
se ti è piaciuto metti un like
Quando si dice che i partiti usano l'ente regione come un bancomat non si va molto lontani dal vero. La notizia di oggi è che dal gennaio 2011 al novembre 2011, attraverso una serie di delibere successive ratificate alla unanimità, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Enti locali, Etica, Istituzioni
Contrassegnato Casini, Fiorenza Sarzanini, Fiorito, Minetti, Polverini
Lascia un commento
Nel nome del padre: Marco Bellocchio
se ti è piaciuto metti un like
Nel nome del padre (1973) l'ho guardato e lo commenterò nello stesso stile di Marcia Trionfale cercando ciò che c'è di vero o meglio che c'era di vero e che ho vissuto. Pare che Bellocchio sia partito da elementi di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Religione, Scuola
Contrassegnato Collegio, Madonna, Marco Bellocchio, Religione, Sessuofobia
Lascia un commento