-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 29 settembre 2012
Siamo tutti Sallusti !?!
Non esageriamo Siamo tutti Lavitola, siamo tutti Farina? Ognuno si sceglie i suoi di amici e si sceglie anche i suoi modelli. Imiei, nè sul piano umano, nè su quello giornalistico si chiamano Sallusti, Feltri o Belpietro (quello della aggressione … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Giornalismo, Storia
Contrassegnato Belpietro, Il Giornale, Lavitola, Mario Sechi, Montanelli, Renato Farina, Sallusti
Lascia un commento
Il sangue dei vinti: Michele Soavi
Il Sangue dei vinti (2008) è liberamente ispirato ai libri di Pansa dedicati alle tragedie della guerra civile e in particolare a quelle accadute dopo il 25 aprile. Li ho letti a suo tempo e mi incuriosiva l'avventura del film. … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Storia
Contrassegnato Giampaolo Pansa, Giovanna Ralli, Guerra civile, Michele Placido, Michele Soavi, Partigiani, Philippe Le Roy, Repubblichini, Sangue dei vinti
Lascia un commento