-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: febbraio 2013
che fare?
Ma come si fa a non ammettere che "è andata male", anzi malissimo. Il tipo con il cappellino è morto presto e non sapremo mai se le cose (con lui) sarebbero andate diversamente in Unione Sovietica. Per questo prendo il … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Ambrosoli, Bersani, Elezioni, Lenin, Movimento 5 stelle, PD, PDL, Renzi
Lascia un commento
40 mila x 5 = un milione !
Non ne avrei parlato se, alla prima boiata non ne fosse seguita subito dopo un'altra. Quando io facevo le elementari, dal 51 al 56 si incominciava dalla terza a fare i problemi con una, due, tre operazioni (quelli di quinta). … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Giornalismo, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Aritmetica, Asino dell'Amiata, Catania, Equivalenze, Piazza San Giovanni, Pioggia, Tg la 7
Lascia un commento
Bizzarrie interessanti
E' comparso sugli organi di informazione un appello interessante al voto per Berlusconi, firmato da donne. Sono più di 360 nomi messi in ordine di adesione e senza la presenza di persone dal nome altisonante. Ero curioso e ho deciso … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Etica, Politica interna
Contrassegnato Donne, Identità di genere, Libertà, PDL
Lascia un commento
Amen. Costa Gavras
Della uscita de "Il vicario" (1963) di Rolf Hochhuth ho un vago ricordo di polemiche (avevo 17 anni). Nella prima metà degli anni 60 era una colpa grave affrontare il tema della scarsa azione del Vaticano nei confronti del nazismo. … Continua a leggere
peccato che …
Oggi, per la prima volta ho visto il TG cronache, l'iniziativa di approfondimento che il TG della 7 manda in onda, da qualche giorno, dopo il TG delle 13:30. Tra i vari servizi ce n'era uno di denuncia nei confronti … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Giornalismo
Contrassegnato ARCI, Balduzzi, Bersani, Giochi on line, La 7, ludopatia, pubblicità
Lascia un commento