-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi del mese: aprile 2013
Si può essere umani anche in mezzo a una battaglia
La battaglia di Nikolaevka fu combattuta il 26 gennaio del 1943 dalla divisione alpina Tridentina, l'unica che aveva conservato un minimo di efficienza in mezzo alla tragedia, per consentire ai soldati dell’ARMIR di uscire dalla sacca in cui li aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Romanzi, Storia
Contrassegnato Alpini, ARMIR, battaglia di Nikolaevka, Eugenio Corti, Il sergente nella neve, Mario Rigoni Stern
Lascia un commento
Italiani brava gente: meglio fottere e chiaggnere
Ci ho pensato su e alla fine questo mi è sembrato il titolo migliore per parlare del problema dei bambini senza mensa. Lo spunto mi è venuto da un servizio andato in onda stamattina presto su RAI 1. Contrariamente alla … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato Cavenago Brianza, mensa scolastica, morosità, nutrizionista, panino, psicopedagogo, schiscetta, Vigevano
Lascia un commento
Papà … è in viaggio d’affari: Emir Kusturica
Papà … è in viaggio d'affari (1985, Otac na službenom putu) è il secondo film di Kusturica, dopo ti ricordi di Dolly Bell, e il regista serbo bosniaco ha fatto centro al festival di Cannes; 10 anni dopo con Underground … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Balcani, Cominformisti, Il Partito, Jugoslavia, Kusturica, Miky Manojlovíc, Slivovitz, Tito
Lascia un commento