-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 11 settembre 2013
La “Carta della laicità” nelle scuole francesi
Al loro rientro a scuola gli studenti e il personale delle scuole statali francesi troveranno affissa la carta della laicità resa pubblica il 9 settembre dal ministro dell'Educazione nazionale Vincent Peillon. Per il 2015 è già stata prevista la introduzione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Religione, Scuola
Contrassegnato Carta della laicità, Francia, laicità
Lascia un commento
presidente, onorevole, segretario, garante … ma chiamamoli badante
Sono passati più di due anni da quando mi è capitato di scrivere presidenti, segretari, direttori e ci risiamo. C'è gente che reagisce ad anni di maldigerito senso di inferiorità, gonfia il petto e ti fa notare che onorevole è … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Alessandro Di Battista, garante per l'infanzia, Laura Boldrini, Marilina Intrieri, Movimento 5 stelle, onorevole, presidente
Lascia un commento