-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi del mese: ottobre 2013
voto palese o voto segreto?
se ti è piaciuto metti un like
Matteo Renzi dichiara a un forum del Messaggero: «Io sono per il voto palese se questo può servire a fare in modo che ogni senatore si assuma la sua responsabilità». La frase merita di essere analizzata dal punto di vista … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, condizionale materiale, PD, Renzi, Voto palese, voto segreto
Lascia un commento
ma perchè ?
se ti è piaciuto metti un like
Perché quando un politico fa volare gli stracci non interviene il giornalista che lo sta intervistando e lo fa notare come ho sentito fare da Alessandro Milan con il mitico Fassina su Radio 24? Se il politico la prende da … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Giornalismo, Politica interna
Contrassegnato Alessandro Milan, Berlusconi, Cassazione, Fassina, Ghedini, Legge Severino, pene accessorie
Lascia un commento
la mia solidarietà
se ti è piaciuto metti un like
Da un po' di tempo Massimo Cacciari compare in collegamento nei diversi talk show dove viene invitato per svolgere il ruolo che gli anchor man (o woman) assegnano ai filosofi: alzare il livello del dibattito. Anche ieri sera Dudù-Santoro ci … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Giornalismo
Contrassegnato broegna, Cacciari, Filosofia, Sallusti, Santoro, Servizio Pubblico, Travaglio
Lascia un commento
io ci spero
se ti è piaciuto metti un like
E' dai tempi del primo incontro della Leopolda che lo seguo con una certa attenzione; attenzione, non tifo sfegatato, anche perché, tanto per fare un esempio, allora mi chiedevo, oltre alla giovane età, cosa avessero in comune Renzi e Civati: … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
arriva l’autunno: cadono le foglie e non c’è più tempo
se ti è piaciuto metti un like
Arriva l'autunno e l'Unione degli Studenti mobilita gli studenti in 80 città con la parola d'ordine Non c'è più tempo. Vedremo stasera i soliti servizi in cui qualche fanciulla dall'aria di studentessa improbabile ci spiegherà che si batte per il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Scuola
Contrassegnato Autunno, Riti, Unione degli Studenti
Lascia un commento