-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi del mese: gennaio 2014
tagliola, ghigliottina o lobotomia?
se ti è piaciuto metti un like
Una delle caratteristiche della civiltà della rete, accanto alla rapidità della informazione, accanto alla messa on line in tempo reale di ogni pulsione, grazie a Twitter, è lo smarrimento del senso delle parole. Pensavo che la colpa fosse dei gionalisti, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Giornalismo
Contrassegnato Boldrini, ghigliottina, Movimento 5 stelle, Tagliola
3 commenti
Chi è causa del suo mal …
se ti è piaciuto metti un like
Disgusto, ironia, commiserazione sono i sentimenti che provo nei confronti di quello che stanno facendo i 5 stelle. Hanno scelto di stare fuori e allora stiano fuori e non pretendano di essere difesi quando, dopo aver provocato la rissa, vorrebbero … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Istituzioni
Contrassegnato D'Ambruoso, Liceo Zucchi, Movimento 5 stelle, Occupazione
Lascia un commento
La forza della gentilezza – Piero Ferrucci
se ti è piaciuto metti un like
Piero Ferrucci è un filosofo-psicanalista allievo di Roberto Assaggioli il fondatore della psicosintesi e il libro, mi si perdoni la banalizzazione, non è nè un testo di psicanalisi nè un testo di filosofia accademica, è piuttosto un pamphlet di agevole … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Etica, Recensioni, Saggistica
Contrassegnato Empatia, Fiducia, Flessibilità, Gentilezza, Gratitudine, Memoria, Pazienza, Perdono, Piero Ferrucci, Psicosintesi, Sincerità, Umiltà
Lascia un commento
Caterina va in città – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Ho finito di guardare Caterina va in città" del 2003. Molto bello e complesso. Chissà se i romani si sono incazzati come i brianzoli? Eppure Virzì li descrive in maniera impietosa certi ambienti romani e, alla fine, Caterina ritorna a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Scuola
Contrassegnato Alice Teghil, Famiglia, Margherita Buy, Maurizio Costanzo, Montalto di Castro, Paolo Virzì, Roma, Scuola, Sergio Castellitto
Lascia un commento
La svolta di Renzi e l’accordo sulla legge elettorale
se ti è piaciuto metti un like
Il terreno è scivoloso ma cercherò di essere chiaro: va bene così. Il nocciolo della politica di Renzi è che in politica si fa politica. Chi vuole collezionare libri o farfalle faccia un altro mestiere. La via è stretta, per … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Collegio, Cuperlo, Fassina, Legge elettorale, Premio di maggioranza, Renzi, Secondo turno
Lascia un commento