-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 19 febbraio 2016
1946-1959: Il Calzaturificio Monzese
Il Calzaturificio Monzese è stato fondato da mio nonno Alessandro alla fine degli anni 20 e, a partire dal 1946, è stato gestito da mio padre Alfredo. Il capostipite, il nonno, cavalier Alessandro Cereda (1878-1953), aveva messo in piedi la … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato Calzaturificio, Calzaturificio Monzese, cascina Pappina, Cuoio, fodera, gomma, Goodyear, Guerrino, La Folletta, La Santa, Mogazzino, nonna Elisa, nonno Alessandro, para, Pelle, Romeo, Sinel, sottopiede, sumensa, Villa San Fiorano, zia Giovanna, zia Linda, zio Alessandro
Lascia un commento