-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi del giorno: 25 febbraio 2016
Unioni civili – ciò che mi preoccupa
Della evoluzione della vicenda non mi preoccupa alcun aspetto di merito perché: 1) la questione delle adozioni merita altri livelli di approfondimento e trovavo dunque sbagliato e unilaterale affrontarne solo un pezzo 2) la questione della fedeltà andrà risolta togliendola … Continua a leggere
1952-1956: le elementari a Villasanta
La scuola Notari stava in piazza Daelli in un edificio che aveva ospitato in precedenza la sede del comune di Villa San Fiorano e, durante la guerra, il partito nazionale fascista. Fino alla edificazione della nuova scuola elementare, inaugurata nel … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Scuola
Contrassegnato Claudina Sabbadini, Claudio Cereda, gioco della loera, maestro Polito, Notari, pennini, scuola elementare
Lascia un commento
1977-1991: il PCI fino allo scioglimento
Come ho raccontato nel capitolo 12 il mio rapporto con il partito comunista viene da lontano ed inizia nel 1966 quando ero un cattolico inquieto che guardava a sinistra. Ero uscito dalla Federazione giovanile socialista insieme a quei lombardiani di … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Politica interna
Contrassegnato Berlinguer, Bufalini, Chiaromonte, Claudio Cereda, Comunismo, Critica Marxista, Gruppo Riformista, Luciano Gruppi, mani pulite, mosche cocchiere, PCI, PDS, Politica, Progresso e Partecipazione, Rinascita, Settegiorni, Terrorismo
1 commento