-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
- #attenti# di Bruno Petrucci
- ha stato il commercialista
Archivi del giorno: 27 febbraio 2016
1943-1945: mio padre, il suo processo e qualche ricordo di lui
se ti è piaciuto metti un like
Questo processo me lo porto dietro anche anagraficamente. Sono nato l’8 ottobre del 1946; il processo, con assoluzione e scarcerazione, si è celebrato l’11 dicembre 1945 e ho ritrovato la ricevuta di saldo a pagamento dell’avvocato datata 3 gennaio 1946, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Storia
Contrassegnato Alfredo Cereda, Claudio Cereda, don Gaetano Galli, fare legna, fascista, mensa dei poveri, Muti, protezione comunisti, protezione sbandati, RSI, villasantesi
3 commenti