-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi del mese: marzo 2016
Occidente – Il diritto di strage – Ferdinando Camon
Quando questo libro è uscito, nel corso del 1975, lo abbiamo discusso e recensito sul Quotidiano dei Lavoratori ma, preso com'ero dagli impegni di redazione e dalla politica al primo posto, leggevo poco le nostre pagine culturali e così ne … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Romanzi, Storia, Terrorismo
Lascia un commento
quando il prostamol parla con le galline
Avevo sete, ho sentito un rumore strano in garage, la TV era rimasta accesa … dice lui alla moglie spazientita che alla fine va in farmacia e compra una vagonata di prostamol; così la colazione è servita e questa non … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Economia e sindacato
Contrassegnato bifidus, lines perla, Marcuzzi, perdite urinarie, prostamol, pubblicità, Save the Children, tena lady, vagisil
Lascia un commento
le oche di Mentana
Uno degli obiettivi primari del terrorismo, come dice la parola, è quello di terrorizzare, spaventare, creare il panico e i terroristi dell'ISIS lo fanno attraverso la scelta di colpire nel mucchio: si deve sviluppare la psicosi del potrebbe accadere anche … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Etica, Giornalismo, Istituzioni
Contrassegnato Bruxelles, Israele, La 7, oche, Russsia, TAPT, Terrorismo
Lascia un commento
la ricerca della identità perduta
Quella che segue è una storia vera, così come la racconta una amica su Facebook. Ne tratto per sottolineare come il tema della ricerca delle proprie radici non sia banale e nella costruzione della propria identità possa creare problemi anche … Continua a leggere
Tintin piange, ma altri ridono di noi
Tintin e Milou piangono, ma si rimane sconcertati nel sentire come a Bruxelles, dopo i fatti di Parigi, non fosse cambiato pressochè nulla in termini di sistemi di sicurezza e di bonifica delle "terre di nessuno". Vedere i terroristi che … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Istituzioni, Terrorismo
Contrassegnato Bruxelles, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Flavia Perina, ISIS, Terrorismo
Lascia un commento