-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi del giorno: 1 marzo 2016
sarà colpa dell’utero o del cervello?
La vignetta qui a lato circola in rete, è sufficientemente soft ed aiuta a pensare. La pubblico per questa ragione. Alcune dichiarazioni che continuo ad ascoltare dai telegiornali mi hanno fatto venire in mente il periodo in cui, per dire … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Costume, Etica
Contrassegnato adozioni, Bersani, diritti del bambino, Gasparri, genitorialità, gravidanza surrogata, maternità surrogata, Vendola
Lascia un commento
1999-2008: ultimo decennio di insegnamento al Frisi
Il professor Cereda che ritorna al Frisi nell'anno 1999/2000 è un professore molto diverso da quello che se ne era andato nel 1987; ci sono state un sacco di nuove esperienze, sia sul piano scientifico e professionale, sia sul versante … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Alessandro Cereda, biennio, Cicerone, city bike, Claudio Cereda, Corso di fisica, corso F, Denti, Fisica, frattura cranio, frattura vertebra, Frisi, giochi di Archimede, incidente, insiemi numerici, la scuola che vorrei, laboratorio, matematica, Olimpiadi della Fisica, PNI, sito, triennio
1 commento