-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 3 marzo 2016
1946-1963: la casa di via Mazzini
se ti è piaciuto metti un like
Qui sono nato e ho passato la mia infanzia. La casa si trovava al primo piano sopra gli uffici e gli spogliatoi degli operai. Nella foto, dopo la casa, sulla destra, si vedono l'Osteria dei Reduci e il passo carraio … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato Casa, Claudio Cereda, diabete, Elena, Ginetta, lavatrice Miele, lussazione dell'anca, macello, Maria, Maria Maera, nonna Elisa, nonno Alessandro, sgozzamento, ul Balurda
Lascia un commento