-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 19 marzo 2016
Giuanina dal Cereda
Questa storia del nome con cui veniva indicata la zia Giovanna mi ha sempre colpito; una specie di inversione dei rapporti tradizionali che prevedevano il primato del maschio, di cui la donna assumeva il cognome. Invece lo zio Alessandro (Locati) … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Racconti
Contrassegnato Calzaturificio Monzese, Claudio Cereda, difetti del piede, Enzo Locati, Fisica, Franco Locati, GianCarlo Locati, Luigi Locati, messa prima, nonno Alessandro, San Vincenzo, zia Giovanna
Lascia un commento