-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: aprile 2016
Prima che io dimentichi – Mauro Cresti
se ti è piaciuto metti un like
“se il mio figliolo fa tutti questi viaggi significa che lo pagano e se lo pagano vuol dire che è bravo e fa qualcosa di buono e utile per tutti”. E' il babbo di Mauro Cresti che parla del figlio … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Enti locali, Racconti, Recensioni, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Botanica, Carlo Azeglio Ciampi, Mauro Cresti, Monticiano, Selvole, Siena, sindaco, Università
1 commento
La rancura – Romano Luperini
se ti è piaciuto metti un like
Romano Luperini non lo conosco di persona, ma ha fatto parte di un pezzo della mia vita. Erano i primi tempi di Avanguardia Operaia e quel gruppo di giovani che, a Pisa, facevano la rivista Nuovo Impegno, che avevano contribuito … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Recensioni, Romanzi
Contrassegnato Democrazia Proletaria, Fascismo, femminismo, Francesco Bottaccioli, La Rancura, Lucca, PCI, PSI, Romano Luperini, Siena, Slovenia, Vittorio Foa
Lascia un commento
paradossi della democrazia
se ti è piaciuto metti un like
Il Parlamento elettivo ha detto no, ma la Camera dei Lord, il residuo della rappresentanza dei nobili ha detto sì. A Calais ci sono 3'000 minori siriani non accompagnati e il parlamento inglese ha approvato a stretta maggioranza (294 contro … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Etica
Contrassegnato ama il prossimo tuo, camera dei comuni, camera dei lord, minori non accompagnati, Remarque
Lascia un commento