-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 18 giugno 2016
con Christo si cammina sulle acque
se ti è piaciuto metti un like
Christo, un grande evento. Perché la gente si muova nella natura ci vuole Christo. Che emozione, per l'inaugurazione c'erano Franceschini, Maroni e Boschi: i beni culturali, la Regione, la presidentessa e il solito codazzo di gorilloni.
se ti è piaciuto metti un like
Padri, figli e nipoti – 3 – la costituzione materiale
se ti è piaciuto metti un like
Nei 70 anni della Repubblica si sono susseguiti 63 Governi, con 27 Presidenti del Consiglio dei Ministri. Il primo Presidente del Consiglio non democristiano (Spadolini) fu eletto solo nel 1981. Dunque si ebbe un originale combinazione di lunghissima permanenza di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato apparati burocratici, consenso, contingenza politica, Costituzione materiale, produzione legislativa, stato sociale, testo mal scritto
Lascia un commento