ballottaggi

In questi giorni sia nei notiziari TV sia sulla rete siamo frastornati da un tormentone: Tizio voterà per Caio; il partito Forza Lupi escluso dal ballottaggio consiglia di votare per Caio; il candidato Sindaco Sempronio ha reso omaggio alla tomba del leader maximo nell'anniversario della morte; Piripippo interviene sulla rete e accusa Sempronio di strumentalità.

Sky Tg 24 ha strappato a Mentana lo scettro della informazione politica e ci tempesta di notizie sui prossimi confronti a due e su quelli già avvenuti. A proposito di Mentana, se continua così cosa farà la compagnia di giro dei giornalisti e dei politici (sempre quelli) ospiti dei dibattiti spesso costruiti sul nulla? Restate con noi.

Qualche opinione e qualche considerazione analitica: lo scopo del ballottaggio è quello di decidere chi dei due farà il Sindaco della citta X e se tu sei residente in quella città sei portatore di un piccolo potere decisionale; nessuno te lo può togliere e nessuno può decidere al tuo posto.

  • Hai il diritto di non votare perché non ti senti rappresentato e dunque affidi ad altri la scelta; ma sul risultato sarai coinvolto perché il vincitore sarà il tuo Sindaco 
  • Tra X e Y puoi sceglierne uno dopo aver ascoltato che proposte fa sui temi che ti stanno a cuore. Tu hai votato per il  partito Z e i dirigenti di Z dicono vogliamo sapere da X e da Y cosa faranno per le periferie, per la vendita delle municipalizzate, per i giovani. Non è detto che X e Y rispondano. Il comportamento che ritengo più corretto da parte loro è quello di spiegare meglio i punti del loro programma senza tentare di fare gli incantatori di serpenti.

Poi ci sono gli hooligans, fino a qualche tempo fa ce l'avevano con Berlusconi, oggi ce l'hanno con Renzi o con i 5 stelle e dunque esternano prevalentemente attraverso contumelie verso i candidati che sono filiazione di case madri immonde. Gli hooligans non mi piacciono: Giachetti viene da PD e dunque è fratello gemello di Marino, la Raggi è una invenzione e non ha personalità, la Raggi ha gia firmato le dimissioni alla Casaleggio Associati, la Appendino non ha esperienza.

Gli hooligans della politica li considero alla stessa stregua di quelli del calcio: sono casi di personalità fragili, quando non inesistenti e mi auguro che grazie al sistema di istruzione, al lavoro ed ai servizi sociali il loro numero diminuisca. Mi spiace che in questa categoria si siano autoarruolati due personalità come Dario Fo e Ignazio Marino.

 

Info su Claudio Cereda

nato a Villasanta (MB)il 8/10/1946 | Monza ITIS Hensemberger luglio 1965 diploma perito elettrotecnico | Milano - Università Studi luglio 1970 laurea in fisica | Sesto San Giovanni ITIS 1971 primo incarico di insegnamento | 1974/1976 Quotidiano dei Lavoratori | Roma - Ordine dei Giornalisti ottobre 1976 esame giornalista professionista | 1977-1987 docente matematica e fisica nei licei | 1982-1992 lavoro nel terziario avanzato (informatica per la P.A.) | 1992-2008 docente di matematica e fisica nei licei (classico e poi scientifico PNI) | Milano - USR 2004-2007 concorso a Dirigente Scolastico | Dal 2008 Dirigente Scolastico ITIS Hensemberger Monza | Dal 2011 Dirigente Scolastico ITS S. Bandini Siena | Dal 1° settembre 2012 in pensione | Da allora si occupa di ambiente e sentieristica a Monticiano e ... continua a scrivere
Questa voce è stata pubblicata in Cultura, Istituzioni, Politica interna e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*


× cinque = 5

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>