-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi del giorno: 29 luglio 2016
La pedagogia della memoria
se ti è piaciuto metti un like
Elucubrazione meditativa serale con conforto del sorso… responsabile (come dice “pubblicità-progresso”). Più realistico, per la verità, sarebbe il plurale… Comprendo e condivido i numerosi richiami alla necessità di difendere, sviluppare, esercitare, la capacità di “memoria” nel corso degli studi. Nelle … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Scuola
Contrassegnato cipressi, cuccioli, Filosofia, Istituto Tecnico, Lamanna, Memoria, memoria della memoria, pedagogia, prendere appunti, scrivere a mano
4 commenti