-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
Archivi del giorno: 15 settembre 2016
noi … e le cattiverie della rete
se ti è piaciuto metti un like
Il punto, comunque, non è il suicidio in sé, che è una tragica scelta che alcune persone compiono. E non è nemmeno di chi siano le colpe, perché in fondo nessuno ha modo di capire cosa passa in testa a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura, Etica
Contrassegnato disappunto, ironia, opinione, senso della misura, suicidio
3 commenti
aumentano o calano gli occupati?
se ti è piaciuto metti un like
Sull’andamento del mercato del lavoro si può studiare il tasso di aumento, che ovviamente varia in su e in giù, e si possono studiare i valori assoluti. Il dato di fatto sorprendente per me (che pure sono ottimista e so … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Economia e sindacato
Contrassegnato investimenti, Occupazione, tasso di variazione, valore
1 commento