-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: novembre 2016
verde olivo
Mi sentivo “verde olivo” quella mattina sulla piazza insieme alla folla mareggiante attorno al monumento verticale a Josè Martì, ad ascoltare Fidel nell’anniversario della Rivoluzione. Torrente di parole riversate su quel mare: e, nelle interruzioni, la folla cominciava a ballare … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Corsivi, Cultura, Esteri
Contrassegnato Canna da zucchero, Cuba, Fidel, Verde olivo
Lascia un commento
un SI’ che viene da sinistra
Perché votare SI’? Si fa una gran confusione nell’esporre le ragioni del NO, prime fra tutte quella di sovrapporre il piano etico-politico a quello organizzativo-politico proposto dal quesito referendario. A tutti coloro che fanno riferimento ai valori della destra e … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato riforma costituzionale, Sinistra, tradimento
Lascia un commento
Trump, l’Europa e il mondo
Nell’attesa che il tempo che scorre dissipi i fumi del fall-out dell’esplosione trumpista così che possiamo vedere più nitidamente la nuova skyline del mondo, si possono già segnare alcuni punti meno provvisori. L’utilità di questo esercizio è che inevitabilmente si … Continua a leggere
buonafede e malafede
Quello qui a fianco è un volantino di tal Maurizio Attivista De Tomasi che sul suo profilo FB si definisce attivista del Movimento 5 stelle. Il volantino è stato pubblicato acriticamente da un mio ex alunno che lo ha condiviso … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura, Istituzioni
Contrassegnato accozzaglia, NO, Referendum confermativo, SI'
Lascia un commento
Io difendo la costituzione nata dalla resistenza …
"Io difendo la Costituzione nata dalla Resistenza e nessuno ha il diritto di cambiarla". Che bella frase! Semplice, chiara e convincente. Peccato che nessuno sappia cosa significa! Per capirlo ho digitato "elenco leggi revisione costituzionale" su Google e sul sito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato Elezione dei senatori, Massimo D'Alema, Resistenza, riforma della Costituzione, Vannino Chiti
1 commento