-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 8 novembre 2016
fuori, fuori?
Sul momento ero rimasto semplicemente perplesso di fronte alla reazione di alcuni miei amici, interni ed esterni al PD, che la buttavano sullo scandalo per quanto era accaduto. Avevo ascoltato in diretta il discorso di Renzi su una TV locale … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bersani, dissenso, fuori fuori, Lenin, Leopolda, Monfalcone, plurale, Renzi, Sansone
Lascia un commento
la Costituzione non è il Corano
Valerio Onida, già presidente della Corte costituzionale, e già un sacco di altri incarichi al servizio di Comuni, Province e Regioni, esperto e consulente in controversie con lo Stato davanti alla Corte costituzionale e in conflitti fra il Consiglio superiore … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Governo, Mortati, Onida, Parlamento, Referendum, Ruffili, Ruffilli
5 commenti