-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
Archivi del mese: febbraio 2017
Diritti calpestati – il rapporto di Amnesty International di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
La lettura del Rapporto di Amnesty International 2016/17 intitolato “La situazione dei diritti umani nel mondo” è altamente terapeutica per quanti di noi vedono soltanto la nostra piccola fetta di mondo, pigramente convinti che coincida con il mondo intero. È … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, Amnesty International, emergenza, Rapporto
Lascia un commento
breve come la morte
se ti è piaciuto metti un like
Oggi predominano le emozioni; il dj Fabo che serra con i denti il pulsante elettrico che comanda la somministrazione del barbiturico: un paraplegico e cieco ha deciso che quella non era vita. Gli si contrappongono gli appelli di chi sceglie … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
il maiale e le verze
se ti è piaciuto metti un like
Da bambino la carne di maiale che si consumava in casa era pochissima, prevalentemente quella degli insaccati e quella del prosciutto cotto. La Brianza era piena di salumifici con piccoli allevamenti messi in prossimità dei molini e così quella carne … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Racconti
Contrassegnato alluminio, carote, cassoeula, costine, cotenna, cucina, gorgonzola, maiale, polenta, sedano, taleggio, verze, volontari biografi
Lascia un commento
La scissione debole di D’Alema e Bersani – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
L’Assemblea nazionale del PD ha deciso di andare a congresso in tempi stretti, sotto l’incalzare degli appuntamenti della politica mondiale (il G7 di Taormina del 26/27 maggio, al quale l’Italia vuole riportare la Russia, ricostituendo il G8), della politica europea … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato Bersani, caminetti, ex PCI, Massimo D'Alema, Occhetto, PCI, PD, scissione
Lascia un commento
in Assemblea Nazionale con ragione e tanta tristezza – di Dario Giove
se ti è piaciuto metti un like
Scrivo questa breve nota mentre sono sul treno che mi sta portando alla mia ultima Assemblea Nazionale del PD. E’ l’ultima perché, comunque vada il dibattito di oggi, sta per partire un congresso che in ogni caso sancirà l’elezione di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Assemblea Nazionale, Bilancio, circolo, PD
1 commento