-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: febbraio 2017
Diritti calpestati – il rapporto di Amnesty International di Giovanni Cominelli
La lettura del Rapporto di Amnesty International 2016/17 intitolato “La situazione dei diritti umani nel mondo” è altamente terapeutica per quanti di noi vedono soltanto la nostra piccola fetta di mondo, pigramente convinti che coincida con il mondo intero. È … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, Amnesty International, emergenza, Rapporto
Lascia un commento
breve come la morte
Oggi predominano le emozioni; il dj Fabo che serra con i denti il pulsante elettrico che comanda la somministrazione del barbiturico: un paraplegico e cieco ha deciso che quella non era vita. Gli si contrappongono gli appelli di chi sceglie … Continua a leggere
il maiale e le verze
Da bambino la carne di maiale che si consumava in casa era pochissima, prevalentemente quella degli insaccati e quella del prosciutto cotto. La Brianza era piena di salumifici con piccoli allevamenti messi in prossimità dei molini e così quella carne … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Racconti
Contrassegnato alluminio, carote, cassoeula, costine, cotenna, cucina, gorgonzola, maiale, polenta, sedano, taleggio, verze, volontari biografi
Lascia un commento
La scissione debole di D’Alema e Bersani – di Giovanni Cominelli
L’Assemblea nazionale del PD ha deciso di andare a congresso in tempi stretti, sotto l’incalzare degli appuntamenti della politica mondiale (il G7 di Taormina del 26/27 maggio, al quale l’Italia vuole riportare la Russia, ricostituendo il G8), della politica europea … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato Bersani, caminetti, ex PCI, Massimo D'Alema, Occhetto, PCI, PD, scissione
Lascia un commento
in Assemblea Nazionale con ragione e tanta tristezza – di Dario Giove
Scrivo questa breve nota mentre sono sul treno che mi sta portando alla mia ultima Assemblea Nazionale del PD. E’ l’ultima perché, comunque vada il dibattito di oggi, sta per partire un congresso che in ogni caso sancirà l’elezione di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Assemblea Nazionale, Bilancio, circolo, PD
1 commento