-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 18 febbraio 2017
Ogni tanto ci interroghiamo – di Alfonso D’Ambrosio
se ti è piaciuto metti un like
Questi per me sono giorni di estrema inquietudine, di malessere misto a rabbia. L'inquietudine non riguarda situazioni di malattie e perdite, riguarda le relazioni tra le persone. Avete presente quando avete tutto in ordine dentro? quando vi dite: sto facendo … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato comunicazione, condivisione, professione docente
Lascia un commento
La vecchia sinistra e l’irrefrenabile tendenza al suicidio – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Partito e faziosità. Perché la sinistra in Italia manifesta una tendenza irrefrenabile alla frammentazione suicida? La spiegazione che l’uomo della strada si dà è semplice: politica vuol dire partito, partito vuol dire “parte” e “fazione”. Di più: la natura umana, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Etica
Contrassegnato classe, Eguaglianza, Fraternità, Libertà, persona, Sinistra, tradimento, Trump
4 commenti