-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: marzo 2017
chi tira la volata ai 5 stelle
se ti è piaciuto metti un like
La realtà è più concreta delle idee e dei dibattiti e tra ieri e oggi il nostro ceto politico ce la farà a dare un bel contributo alla crescita della antipolitica. Primo colpo: il Senato approva una mozione che respinge … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Camusso, Legge Severino, Minzolini, sentenza definitiva, voucher
Lascia un commento
alla ricerca dei sapori: il Pan co’ Santi
se ti è piaciuto metti un like
Ogni terra ha i suoi ingredienti che si portano dietro le caratteristiche del territorio, l'economia contadina, la tradizione; ma l'economia cambia e alcune materie prime ormai vengono da altrove, addirittura dalle regioni balcaniche; penso al grano saraceno e alla segale … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Racconti
Contrassegnato anice, farina Manitoba, fichi secchi, frutta secca, grano saraceno, mandorle, nocciole, noci, olio extravergine, pan co' santi, segale, uva sultanina
Lascia un commento
L’ora di lezione – Massimo Recalcati
se ti è piaciuto metti un like
Massimo Recalcati, psicoanalista lacaniano, è balzato alla notorietà, oltre che per i suoi libri intorno alla generazione Telemaco e per la produzione giornalistica, perché ha fatto da fornitore di idee e suggestioni alle convention della Leopolda. Il fatto che si … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Recensioni, Saggistica, Scuola
Contrassegnato allievo, inciampo, insegnante, lezione, Libro, linguaggio, maestro, Massimo Recalcati, Padre, scuola Edipo, scuola Narciso, scuola Telemaco
Lascia un commento
certo che … adesso
se ti è piaciuto metti un like
certo che adesso che Renzi non ci costringe più a correre stiamo tutti benissimo; per questo ho pensato di buttare giù qualche pensiero che faccia da promemoria:
se ti è piaciuto metti un like