-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: aprile 2017
Per volare non bastano le belle divise
Di Enrico Rossi, ma anche di molti altri esponenti dell'establishment, mi stupisce sempre la capacità di chiamarsi fuori, oltre che di riscrivere la storia ad usum delphini, come se lui in questi anni non avesse fatto politica a livelli piuttosto … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Alitalia, batteri demolitori, Berlusconi, capitani coraggiosi, Enrico Rossi, Etihad, fallimento, Malpensa, Prodi, Renzi
Lascia un commento
Elegia americana – J. D. Vance di Daniele Marini
Si potrebbe considerare un romanzo di formazione, ma si tratta di una autobiografia di un giovane originario del Kentucky e che ha vissuto infanzia e adolescenza nelle regioni del “rust belt”. Il titolo originale è American Hillbilly, hillbilly è il … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Recensioni, Romanzi, Saggistica
Contrassegnato bamboccioni, Elegia Americana, Garzanti, J. D. Vance, sradicamento
Lascia un commento
Renzi e la difficile (ri)costruzione della leadership
Renzi vincerà le primarie degli iscritti del PD, che si chiudono oggi 2 aprile. È l’effetto dello spostamento degli ex-militanti del PCI-PDS-DS e del PD veltroniano (ex-PCI +DC) verso il PD di Renzi. Benché i resti del PCI vetero-riformista si … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato governo forte, leadership, patto del Nazzareno, referndum costituzionale, Renzi
Lascia un commento