-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del mese: luglio 2017
glossarietto a proposito di migranti e di clandestini
Come sapete passo il mio tempo libero a seguire corsi di formazione professionale obbligatori per raggiungere il quorum di crediti previsti da una legge del 2011. Ovviamente, per ragioni di comodità utilizzo le piattaforme on line che hanno il pregio … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, glossario, Migranti, protezione umanitaria, richiedenti asilo, rifugiato
Lascia un commento
Invalsi e lotta di classe – di Franco De Anna
Una lettura dei dati delle prove Invalsi ripartiti per aree geografiche e per classi di età. Il documento è molto ampio e ricco di tabelle e diagrammi, per questa ragione se ne pubblica la sola introduzione mentre l'intero documento è … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato aree geografiche, indicatori socio economici, Invalsi, Prove Invalsi, sistema di istruzione
1 commento
Se i muri potessero raccontare – di Maurilio Riva
A parlare sono i capannoni di una grande fabbrica ormai ridotti ad uno scheletro, dopo aver ospitato 5 mila lavoratori. Quello che desidero, prima che di me non resti più traccia, è che le storie di donne e di uomini … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Recensioni, Romanzi, Storia
Contrassegnato Castelletto, Centrali telefoniche, elettromeccanica, elettronica digitale, Maurilio Riva, Moreno Senzamacchia, Siemens
Lascia un commento
Quelli che … e io non pago … e quelli della trasparenza
Giovedì 13 luglio si è tenuta a Monticiano la prima assemblea pubblica convocata dalla nuova amministrazione per parlare di un problema dolente ereditato dalla precedente amministrazione. Abbiamo una mensa scolastica ben gestita e dove si mangia bene con piatti cucinati … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Enti locali, Scuola
Contrassegnato Colozza, Fedeli, Ganozzi, mensa scolastica, Monticiano, morosi, Orlandi, pasto domestico, Poggiali
Lascia un commento