-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: febbraio 2018
che male c’è se ti dico i miei ministri?
Mi è spiaciuto che Gentiloni si sia fatto tirar dentro le polemiche contro i 5 stelle sulla faccenda della esplicitazione della proposta per i ministeri. Io non trovo nulla di riprovevole nella scelta di Di Maio di esplicitare la loro … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Consultazioni, Di Maio, Gentiloni, governo ombra, Presidente della Repubblica, Renzi, Salvini
Lascia un commento
tutta colpa dei negri – di Roberto Ceriani
Oggi la Sicurezza è il nostro problema principale. Ah, come vivevamo tranquilli quando non c’erano i negri! Negli anni ’50 la rapina di via Osoppo sconvolse il mio quartiere. I banditi scorrazzavano armati sotto casa, però erano educati e non … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura
Contrassegnato 12 dicembre, Banda Cavallero, Negri, Ramelli, sicurezza, SRCM, Violenza
Lascia un commento
(in)tolleranza
Nelle ultime settimane ho trovato su Facebook manifestazioni di disagio verso la partecipazione di forze di estrema destra alle elezioni, verso un presunto atteggiamento imbelle da parte delle istituzioni che, si pensa, dovrebbero vietare di più, appelli della serie facciamo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Forza Nuova, Intolleranza, società aperta, tolleranza, Voltaire
Lascia un commento
ho-nestà
Ieri sera ho guardato un quarto d'ora di Sette-Mentana e così ho visto il servizio delle Jene dedicato ai finti bonifici effettuati dalla accoppiata Andrea Cecconi e Carlo Martelli. Quel tipo di giornalismo alla Gabibbo mi ha sempre disturbato e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato corruzione, Elezioni, Finanziamento ai partiti, ho-nestà, Movimento 5 stelle
Lascia un commento
gli immigrati, i fatti, i problemi – di Giovanni Cominelli
Come nasce l’insicurezza? In un paese della Valle Seriana, cinquemila abitanti, nella provincia bergamasca, da un certo giorno, d’improvviso, non preannunciato, si incomincia a vedere per strada un gruppo di ragazzi tra i venti e i trent’anni. Per lo più … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato clandestini, Immigrati, Lavoro, permesso di soggiorno
Lascia un commento