-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 15 febbraio 2018
ho-nestà
se ti è piaciuto metti un like
Ieri sera ho guardato un quarto d'ora di Sette-Mentana e così ho visto il servizio delle Jene dedicato ai finti bonifici effettuati dalla accoppiata Andrea Cecconi e Carlo Martelli. Quel tipo di giornalismo alla Gabibbo mi ha sempre disturbato e … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato corruzione, Elezioni, Finanziamento ai partiti, ho-nestà, Movimento 5 stelle
Lascia un commento
gli immigrati, i fatti, i problemi – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Come nasce l’insicurezza? In un paese della Valle Seriana, cinquemila abitanti, nella provincia bergamasca, da un certo giorno, d’improvviso, non preannunciato, si incomincia a vedere per strada un gruppo di ragazzi tra i venti e i trent’anni. Per lo più … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato clandestini, Immigrati, Lavoro, permesso di soggiorno
Lascia un commento
Il caso Oxfam e la mia esperienza nel mondo della cooperazione – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Il caso Oxfam attira le prime pagine. Riprendo il discorso su onestà e crimine, perché nei lunghi anni in cui sono stato immerso nel mondo della cooperazione, di delinquenti veri e propri non ne ho trovati. Ho trovato però persone … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato cooperazione internazionale, Oxfam, spreco
Lascia un commento