-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi del mese: marzo 2018
la privacy, la rete, i dati personali – salviamo il soldato Zuckerberg – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Questo articolo è fatto di due parti: il commento ironico quando è partito lo scandalo Cambridge Analytica sui dati scappati di mano a Facebook e poi, dopo qualche giorno, il doveroso approfondimento per capire e raccontare cosa capita ai nostri … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato condivisione, dati personali, FaceBook, Gmail, Google, spostamenti, telefonate
Lascia un commento
io ti perdono e vado in tram – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Due “piccoli” episodi di cronaca: 1) un’insegnante disabile di Alessandria viene insultata e derisa dai suoi studenti in classe (altre versioni aggiungono che è stata anche picchiata e il tutto è stato visibile su un video poi sparito dai social). … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Dal Vietnam a Cuba – (11 Fine) come è andata – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
E’ stato un viaggio diverso dagli altri, ma ogni viaggio lo è. Da giovane viaggiavo in autostop in Paesi oggi chiusi al mondo (Africa, Medio Oriente, Centro Asia…). Poi ho viaggiato in tanti modi diversi, senza mai pensare che il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato autogrill, Chevrolet del 52, Cuba, figli dei fiori, mediatore culturale, Milano, viaggiare
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (10) i Cubani – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Un europeo proveniente da una grande città rimane colpito sentendo nelle strade la voce delle persone che parlano. A Milano pochi parlano e, se parlano, lo fanno sottovoce; a Cuba è il contrario. Il tutto è condito con musica che … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Balzeros, Cibo, comperare, Cuba, CUC, pesos, sopravvivere
Lascia un commento
la crociata antifascista non serva a parlare d’altro
se ti è piaciuto metti un like
Oggi ho postato su Facebook le note che pubblico anche qui sotto per esternare un disagio e per cercare di rimettere la discussione con i piedi per terra. Nel mio paese d'origine, Villasanta, è in corso da qualche anno una … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Etica, Storia
Contrassegnato Antifascismo, martiri di Scalvaia, Monticiano, Villasanta
Lascia un commento