-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 13 marzo 2020
L’ufficiale e la spia – J’accuse – film di Roman Polansky
se ti è piaciuto metti un like
Il film va sicuramente visto. Per realizzarlo la produzione non ha badato a spese e lo si capisce già dalla scena di apertura, quella in cui Dreyfus viene degradato nella grande piazza d'armi della scuola militare di Parigi. Grande regista, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Film, Storia
Contrassegnato Dreyfus, mostra del cinema Venezia, Picquart, Polansky, Zola
Lascia un commento
peggio allora o adesso?
se ti è piaciuto metti un like
Nell'ambito delle azioni per sopravvivere al corona virus ho aggiunto alla lettura di libri la visione di qualche film saltapicchiando tra il drammatico-impegnato, i gialli, il genere leggero e i film di ricostruzione storica. Tra questi approfittando di RAI Storia … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Foglietta, funerale di Togliatti, Ictus, Nilde Jotti, Palmito Togliatti, Yalta
Lascia un commento