-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 19 marzo 2020
la politica, la capacità di amministrare, … quello che sentiamo dentro di noi
Nella giornata di ieri ho pubblicato su Facebook tre righe semplici semplici seguite da considerazioni di un medico italiano che sta operando in Inghilterra. Tra coloro che mi seguono su FB c'è stato un inatteso consenso in termini di Like … Continua a leggere
il vissuto quotidiano – CoronaMilano5
18 marzo AdC (anno del coronavirus) Il solito messaggio WhatsApp modello Risolvo-Tutto-Io mi invita a bere acqua ogni 10 minuti perché solo così “il virus viene trascinato nello stomaco dove verrà annientato dai succhi gastrici”. Ottima idea, ma si può … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Covid 19
Contrassegnato Americani, armi, controllo, sotto le bombe, spostamenti
Lascia un commento
numeri e riflessioni sui numeri
Decimo giorno di blocco totale. Non capisco bene se questo è un sogno che assume sfumature diverse, in cui dapprima si recita il ruolo del bravo cittadino, che riesce a cogliere perfino gli aspetti positivi di questa strana novità, poi … Continua a leggere