-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 23 marzo 2020
Il ragazzo che catturò il vento – film di Chiwetel Ejiofor
Il Malawi è uno stato dell'Africa meridionale (ex Rhodesia del nord tra lo Zambia, la Tanzania e il Mozambico) e il film è tratto da un romanzo autobiografico; racconta la storia di William Kamkwamba, un ragazzino di quelli che nella … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Recensioni
Contrassegnato bicicletta, dinamo, Feynman, Malawi, mulino a vento, Scuola, siccità
Lascia un commento
tra alti e bassi – CoronaMilano 8
23 marzo AdC (anno del coronavirus) Somiglia a un terremoto perché ti catapulta in una realtà che fino a ieri vedevi solo al telegiornale. Però è uno strano terremoto al rallentatore, con la gente che muore silenziosa. Un terremoto lento … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Covid 19
Contrassegnato contatti virtuali, intubata, pulsiossimetro, rete, telefono, whatsapp
Lascia un commento
l’asintoto
22-Marzo. Vien voglia di chiedersi: ma sto’ virus ci prende per il c… o si divertono quelli che comunicano i dati delle analisi. Ho paura a fare qualunque affermazione. Ieri il governo ha fatto quello che oramai ci aspettavamo già … Continua a leggere