-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 24 marzo 2020
dal fronte di Bergamo 3 – la peste nera e le altre – di Giovanni Cominelli
La “Peste nera” del Trecento – che il medico tedesco Justus Hecker nel 1832 battezzò “Morte nera”, ben prima di Guerre stellari – partì nel 1346 dal Nord della Cina. Alla fine del 1347 era già sbarcata in Sicilia; passando … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Cultura
Contrassegnato Cina, Covid 19, finitezza, finitudine, futuro, peste, produttivismo
Lascia un commento
dal fronte di Bergamo 2 – lettera di un giornalista bergamasco – di Cristiano Gatti
Un poco ci hanno giocato le tetre sfilate dei camion militari con sopra le bare. Ma soprattutto ci stanno giocando i numeri. Resta il fatto che negli ultimi giorni ho ricevuto telefonate e messaggi affettuosi da tante persone care sparse … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Covid 19
Contrassegnato Bergamo, Covid 19, etica del lavoro, hashtag, morire
Lascia un commento
dal fronte di Bergamo 1 – i medici ospedalieri “dalla assistenza centrata sul paziente a quella verso la comunità”
Lettera di un gruppo di medici dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo al New England Journal of Medicin (dati riferiti al 19 marzo) Lavoriamo presso l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, una nuovissima struttura all'avanguardia con 48 letti per terapia … Continua a leggere