-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi del giorno: 3 maggio 2020
l’andamento nel mondo – ovvero la matematica è una opinione
Qualche breve considerazione: i tassi di mortalità che oscillano tra il 15.37 % del Regno Unito e lo 0.99% della Russia ci induce ad una considerazione drastica: in questo nomento e, probabilmente, per tutto il 2020, potremo tranquillamente fare la … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19
Contrassegnato incidenza nella popolazione, statistiche mondiali, tasso di letalità
Lascia un commento
lettera al ministro, anzi alla Ministra
Gentile Ministra Lucia Azzolina, ho apprezzato il Suo sforzo per trovare “la soluzione” al problema della riapertura delle scuole a settembre, ma temo che Lei abbia sbagliato strada. Non discuto la validità della Sua scelta di una didattica mista presenza-distanza. … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato 2020/2021, anno scolastico, Azzolina, Covid 19, ripartenza
Lascia un commento
le capacità analitiche e la creatività
Qualche giorno fa, in una logica di costruzione di passatempi intelligenti, ho proposto la questione delle 81 monete tra cui ce ne è una falsa da individuare con il numero minimo di pesate (e la risposta era 4). Un amico … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato analisi, bilancia, disequazioni, moneta falsa, sintesi
Lascia un commento