-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
Archivi del giorno: 10 giugno 2020
due giorni in giro – di Rino Riva
se ti è piaciuto metti un like
Mi sono messo in viaggio sabato mattina. L’obiettivo era Alba, l’Alba di Beppe Fenoglio, l’Alba della buona cucina e del tartufo. Ero con mia figlia che desiderava visitare questo bellissimo borgo al centro delle Langhe. Dovevo portare da tre anni … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Somalia – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Bruno Petrucci, geologo, in Somalia ci va e viene da anni; va a scavare pozzi per l'acqua nell'ambito della cooperazione internazionale. Un raconto dal di dentro, dopo la liberazione di Silvia Romano, un contributo per capirci qualcosa di più. Dopo … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Al Shabab, Bruno Petrucci, Corti Islamiche, Etiopia, Mogadiscio, Puntland, Somaliland
Lascia un commento
ai fisici piace guardare fuori dalla propria stanza – di Daniele Marini
se ti è piaciuto metti un like
Un modello statistico non avrà mai la capacità predittiva di un modello basato su equazioni. Il modello statistico non spiega il funzionamento del processo, ne descrive soltanto la evoluzione. Purtroppo da quel che leggo i virologi stanno trascurando le teorie … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Daniele Marini, evoluzione, mutazioni, sopravvivenza, statistica
4 commenti