-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi del giorno: 24 giugno 2020
Tex, Ken Parker e Facebook – di Anto J. Mariani
Quando un secolo fa leggevo Tex … mi attirava soprattutto il momento in cui le sparatorie e le scazzottate cedevano il passo al rifocillamento: la scena mostrava Aquila della Notte (il nome navajo di Tex) dentro un saloon, seduto con … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura
Contrassegnato Antonio J. Mariani, Ken Parker, Tex Willer
Lascia un commento
covid come va – di Bruno Petrucci
Si può al tempo stesso gioire per la fine di un incubo e allo stesso tempo essere impauriti per il suo ritorno? Sì, ed è questo il nostro stato attuale. Con i dati di oggi sull’andamento del virus si raggiunge … Continua a leggere